Visualizzazione post con etichetta Tollerati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tollerati. Mostra tutti i post

martedì 30 aprile 2013

Involtini di verza Dukan


Oggi vi propongo una ricetta che è da tempo che mi frulla in testa.. In generale mi piacciono molto i ripieni, gli involtini, adoro tutto quello che ha un "cuore". Quindi ho preparato un ragù di manzo in bianco e l'ho avvolto con delle squisite foglie di verza. Il risultato è stato ottimo (naturalmente il giudice è mio marito non a dieta!!!!!!).



FASE DUKAN: Crociera PV - Consolidamento - Stabilizzazione

Ingredienti per 4 persone:
1 cavolo verza
800 g di macinato magro di manzo
2 costole di sedano
1 carota
1 cipolla (o 2 se li fate stufare nel tegame)
1 cucchiaio di maizena 1/4 TOLLERATO
Besciamella Dukan (trovate la ricetta qui) 1 TOLLERATO
Sale
Pepe
Peperoncino

Come si preparano:
Mettete dell'acqua salata a bollire. Pulite il sedano, la carota e 1 cipolla, fate un trito e mettetelo in un tegame con poca acqua. Fate cuocere a fuoco vivo le verdure, aggiungendo acqua all'occorrenza, per 5 minuti. Unite il macinato, salate, pepate e aggiungete il peperoncino. Mischiate bene il tutto, aggiungete 2 tazze di acqua calda e coprite. Fate cuocere a fuoco basso per un'oretta e mezzo. Se si dovesse asciugare aggiungete ancora acqua calda.
Pulite la verza lasciando le foglie intere, lavatele, sbollentatele poche alla volta per 4/5 minuti e mettetele in un colapasta.
Passato il tempo di cottura del manzo (ci deve ancora essere un po' di liquido sul fondo) aggiungete la maizena, mischiate bene e cuocete per 5 minuti. Il ragù è pronto.
Prendete una foglia di verza, stendetela sul piano di lavoro e mettete al centro un cucchiaio di ragù. Chiudete la foglia come fosse un pacchetto, prima il lato della costola, poi quello opposto e ripiegate i lati sotto, in modo che stiano fermi. E' più difficile a spiegarlo che a farlo..
Ora potete scegliere tra due procedimenti: il primo - mettete gli involtini in una pirofila e infornate per 15 minuti a 200°; il secondo metodo - mettete a cuocere una cipolla tagliata finemente in un tegame con poca acqua. Quando è appassita mettete nel tegame gli involtini e cuocete con il coperchio per una ventina di minuti. Il primo metodo dà un piatto più fresco, secondo me più adatto alla stagione calda, il secondo, invece, è un po' più rustico, ma entrambi sono buoni.
Durante la cottura preparate la besciamella. Una volta cotti stendete sul piatto da portata (o in ogni singolo piatto, come preferite) la besciamella e adagiatevi gli involtini. Guarnite con un po' di ragù.





lunedì 8 aprile 2013

Polpettone di manzo Dukan


Questa ricetta è molto versatile, il polpettone si può preparare velocemente impastandolo e tenendolo in frigo fino al momento della cottura, anche per il giorno dopo, ed è buonissimo sia caldo che freddo, o avanzato del giorno prima.

FASI DUKAN: Crociera - Consolidamento - Stabilizzazione

Ingredienti per 4 persone:
500 g di macinato di manzo magro
4 fette di prosciutto crudo magro
4 cucchiai di crusca d'avena
2 uova intere
1 sottiletta light 1/4 TOLLERATO (a porzione)
Origano
Sale 
Pepe

Come si prepara:
Riducete il prosciutto e la sottiletta a striscioline e accendete il forno a 200°. Mettete il macinato in una capiente ciotola, aggiungete la crusca, il prosciutto, le uova, la sottiletta e gli aromi. Mischiate bene il composto, fino a renderlo omogeneo (se volete potete fare questa operazione in un mixer, io preferisco farlo a mano per non scaldare il composto con le lame del robot). Mettete il tutto in uno stampo antiaderente (io ho usato quello da plumcake) e infornate per 40 minuti. Una volta sfornato il polpettone fatelo intiepidire nello stampo. Tagliatelo poi a fette spesse e servitelo caldo o freddo, come più vi piace.
E' adatto anche per i pic-nic fuori casa o, se vi avanza, provate a cuocere abbondante cipolla tagliata grossolana in un tegame con del brodo vegetale, aggiungete pomodoro ed infine le fette di polpettone..e accertatevi di avere del pane Dukan perché la "scarpetta" è garantita!!





sabato 23 febbraio 2013

Cioccolata Dukan


Ed ora la ricetta della cioccolata..nei momenti di mancanza affettiva fa sempre comodo!!!!!!!

FASI DUKAN: Crociera . Consolidamento - Stabilizzazione (tranne giovedì PP)

Ingredienti per 2 porzioni:
300 ml di latte scremato
2 cucchiaini di cacao magro 1 TOLLERATO (a porzione)
30/40 gocce di DieteTic (a seconda dei gusti)
1 cucchiaio di amido di mais 1/2 TOLLERATO (a porzione)

Come si prepara:
In un pentolino mettete il cacao, l'amido di mais e il dolcificante. Amalgamate gli ingredienti, mettete su fuoco e aggiungete piano piano il latte. Mischiate fino a quando la cioccolata sarà densa. 
Io me ne sono mangiata una porzione subito, calda calda, e l'altra l'ho messa in frigo per domani.
E' buona anche per farcire il pan di spagna Dukan..


giovedì 21 febbraio 2013

Tollerati Dukan

I "tollerati" sono alimenti che permettono di arricchire la dieta dalla fase di crociera in poi (vietati in Attacco). Contengono più zuccheri e grassi degli alimenti consentiti ed il loro consumo è limitato ad un massimo di 2 al giorno (3 in consolidamento). Sono vietati durante i giovedì di Proteine Pure (Consolidamento e Stabilizzazione).

Questa lista è tratta dal "Coach Dukan" quindi è da ritenersi tassativa.
(Di alcuni alimenti non sapevo nemmeno l'esistenza, scusate l'ignoranza..non si finisce mai di imparare!!)

Tollerati:

- 1 Actimel al naturale 0%
- 1 bicchiere (15 cl) di latte di soia
- 1 bicchiere (15 cl) di gaspacho industriale
- 1 cucchiaio (20 g) di amido di mais/farina di soia
- 3 cucchiai di latte scremato in polvere
- 3 cucchiai di vino per cucinare fino ad evaporazione di tutto l'alcool
- 1 cucchiaino (7 g) di salsa di soia dolce
- 3 gocce (3 g) di olio per ungere la padella di cottura
- 1 yogurt alla frutta 0%
- 1 yogurt di soia al naturale
- Formaggio spalmabile 4% (30 g)
- Formaggio al 7% di grassi max (30 g)
- Latte di cocco light con meno del 15% di grassi (10 cl)
- Merguez ben cotte (50 g)
- Rabarbaro (100 g)
- Sciroppo 0% (20 ml)
- Tempeh (50 g)
- Wurstel di pollo sgrassato 10% di grassi (100 g)

aggiunte di recente..

- 1 cucchiaio di panna da cucina leggera (11% di grassi) Granarolo o panna YOChef (6,5% di grassi)
- Mozzarella light (9,5% di grassi) Galbani o Linessa (30 g)
- Sottilette light (9% di grassi) Kraft (30 g)

lunedì 18 febbraio 2013

Crema pasticcera Dukan

Questa deliziosa crema pasticcera è stata tratta dal libro di Pierre Dukan "La pasticceria Dukan". Tra tutte quelle in cui mi sono cimentata sicuramente è la più buona di tutte..a mio gusto s'intende!! Somiglia notevolmente alla "vera" crema. Anche le altre versioni sono abbastanza simili, è vero, infatti credo che la crema sia uno degli alimenti che trasformato in Dukan perde pochissimo. Ma provate questa versione, non rimarrete delusi!

FASI: Crociera - Consolidamento  - Stabilizzazione

Ingredienti per 3 porzioni:
400 ml di latte scremato
4 cucchiai rasi di dolcificante in polvere
2 uova intere
1 tuorlo
1/2 baccello di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
3 cucchiai di maizena 1 TOLLERATO (a porzione)
40 g di formaggio fresco magro 0-5% di grassi (io ho usato il Balance)


Come si prepara:
Fate bollire il latte col baccello di vaniglia tagliato a metà (o la vanillina). Stemperate la maizena in un po' di latte freddo. Sbattete le uova col dolcificante, unite la maizena e poco latte caldo. Aggiungete il composto ottenuto al resto del latte rimettendo sul fuoco, e mescolate finché la crema non si addensa. Togliete dal fuoco e incorporate il formaggio fresco. Dividetela in 3 porzioni.
Io l'ho usata per preparare una sorta di tiramisù (come consigliato nel libro). Quella avanzata l'ho messa in frigo. Ho notato che, rispetto alle altre creme provate, questa rimane identica, come se fosse appena fatta. Quindi la vedrei bene anche messa nelle coppette e servita fredda.

giovedì 14 febbraio 2013

Dolcetti a cuore di San Valentino (Dukan)


Oggi ho voluto fare un dolcetto per un occasione particolare..San Valentino. Sono dei dolcetti a base di pan di spagna, farciti con crema e cioccolato. Niente male per passare le feste senza rinunce..

FASI DUKAN: Crociera - Consolidamento - Stabilizzazione

Ingredienti per 4 dolcetti:

Per il pan di spagna:
80 g di maizena 1 TOLLERATO (a porzione)
3 uova
40 gocce di DieteTic (o 2 cucchiai di dolcificante in polvere)
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
1 tazzina di caffè
Un pizzico di sale

Per la crema:
150 ml di latte scremato
2 tuorli
30 gocce di DieteTic
1 foglio di colla di pesce
1 bustina di vanillina

Per il cioccolato:
150 ml di latte
10 g di maizena 1/4 TOLLERATO (a porzione)
20 gocce di DieteTic
2 cucchiaini di cacao magro 1/2 TOLLERATO (a porzione)

Come si preparano:
Per prima cosa preparate il pan di spagna separando i tuorli dagli albumi. Sbattete bene i tuorli col dolcificante e un pizzico di sale. Aggiungete la maizena setacciata, il lievito e la vanillina. Montate gli albumi a neve ben ferma e poi incorporateli girando dal basso verso l'alto al composto, stando attenti a non sgonfiarli. Versate in un recipiente di silicone basso e largo e mettete in forno caldo a 180° per 20/25 minuti. Una volta terminata la cottura fate freddare il pan di spagna dentro lo stampo.
Per la crema, invece, prendete i tuorli e sbatteteli bene con il dolcificante e la vanillina. Incorporate a mano a mano tutto il latte ed infine unite il foglio di colla di pesce precedentemente ammollato in acqua fredda. Mettete su fuoco basso mischiando di continuo con un mestolo di legno. Fate addensare.
Prendete il pan di spagna e rifinitelo, togliendo i bordi laterali, la parte superiore e quella inferiore e con uno stampino a forma di cuore ritagliate 8 pezzetti. Bagnate il pan di spagna col caffè freddo e spalmate sul lato  di un cuore la crema e sovrapponete un'altro cuore. Procedete nello stesso modo anche per gli altri dolcetti.
Preparate infine il cioccolato mettendo in un pentolino la maizena, il cacao, il dolcificante e amalgamate bene. Aggiungete, sempre mischiando, il latte e mettete sul fuoco fino a che non si addensa.
Quando il cioccolato è ancora caldo versatelo sui cuori ripieni. Se volete potete dare una spolverata di dolcificante in polvere o di latte scremato in polvere.

lunedì 11 febbraio 2013

Semifreddo Dukan alla ricotta


Ed eccovi qui un dolce al cucchiaio veloce veloce e gustoso! Io me lo preparo dopo cena, quando sono sul divano e mi prende la voglia di qualcosa di buono..5 minuti ed è pronto per essere divorato! Ho preso spunto dalla crema del tiramisù, adattandola a noi povere sacrificate..(mah..nemmeno mi sembra di stare a dieta..)

FASI DUKAN: Attacco - Crociera PP PV - Consolidamento - Stabilizzazione

Ingredienti per 1 porzione:
100 g di ricotta light
50 g di Balance
20 gocce di DieteTic
1 tuorlo
1/2 cucchiaino di cacao magro (vietato in fase di Attacco) 1/2 TOLLERATO

Come si prepara:
In un piccolo frullatore mettere tutti gli ingredienti tranne il cacao. Frullate e versate in una coppetta. Spolverate col cacao e divoratelo! 
Potete, anzi è consigliato, prepararlo in anticipo e tenerlo in frigo fino al momento di servirlo.
Se siete in fase di Attacco o se avete raggiunto la quota di tollerati giornaliera non mettete il cacao..si fa mangiare comunque!

mercoledì 6 febbraio 2013

Chiacchiere di carnevale Dukan


In questi giorni mi sono cimentata in una ricetta che ho trovato sul libro "La Pasticceria Dukan" di Pierre Dukan..i Cenci di Carnevale, o Chiacchiere o come si chiamano nella vostra zona.. L'aspetto finale dei miei Cenci non è esattamente come rappresentato nella foto (tratta dallo stesso libro)..è un attimino più bruttino e meno invitante..ma se riuscirete a non fermarvi alle apparenze scoprirete che sono veramente buoni e hanno il sapore simile alle Chiacchiere al forno..provare per credere!!

FASE DUKAN: Crociera PP PV - Consolidamento - Stabilizzazione

Ingredienti:
125 g di tofu
2 uova
2 cucchiai di maizena 2 TOLLERATI
20 gocce di DieteTic
5 gocce di aroma al burro fuso
1/2 cucchiaino di aroma rum
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
4 cucchiai di latte scremato
Dolcificante in polvere

Come si preparano:
Preriscaldate il forno a 210°.
In un robot da cucina mischiate il tofu con le uova, la maizena, il DieteTic, gli aromi e il sale in modo che risulti un composto omogeneo. Aggiungete a filo il latte scremato, per ammorbidire un po' l'impasto, fino ad ottenere una consistenza leggermente più densa di quella di una pastella per crepes.
Rivestite una teglia con carta da forno. Versate metà dell'impasto sulla teglia (deve essere fine fine) e cuocete affinché la pasta indurisca leggermente (circa 5 minuti), controllando la cottura.
Sfornate e con una rotella dentellata tagliate la pasta semicotta in rettangoli o in strisce alte un paio di cm che potrete annodare (io non ci sono riuscita..si rompeva la pasta..le ho fatte rettangolari ;-)). Cuocete nuovamente in forno a microonde per 4/5 minuti (dipende da quanto le chiacchiere sono spesse), alla massima potenza, capovolgendole a metà cottura.
Cospargetele di dolcificante in polvere e conservate in un contenitore metallico (non so se si conservano bene..le abbiamo finite appena sfornate!!!!!!!!!!!)

martedì 29 gennaio 2013

Besciamella Dukan

La besciamella è una salsa goduriosa, nella versione Dukan è goduriosa comunque!!!!!!

FASI DUKAN: Crociera - Consolidamento - Stabilizzazione

Ingredienti:
250 ml di latte scremato
20 g di maizena (amido di mais) 1 TOLLERATO
Noce moscata
Sale

Come si prepara:
Mettete la maizena in un tegame e scioglietela con poco latte usando una frusta. Mettete su fuoco basso e piano piano aggiungete il resto del latte. Salate e aggiungete la noce moscata. Fate addensare e spengete il fuoco.

Consigli:
Potete usare la salsa besciamella per preparare le lasagne dukan, per le crepe aggiungendo funghi e prosciutto cotto magro, libero sfogo alla fantasia!

lunedì 28 gennaio 2013

Muffin Dukan al cacao magro



Questi deliziosi muffin, ormai, sono i compagni di quasi ogni mattina. La mia giornata inizia con una colazione con muffin e cappuccino fatto naturalmente con latte scremato..E' uno dei dolci della dieta Dukan che preferisco, non ha quasi nulla da invidiare ai dolci "normali"! E sono veramente veloci da preparare..


FASI DUKAN: Crociera -  Consolidamento - Stabilizzazione


Ingredienti per 4 persone:
8 cucchiai di crusca d'avena
4 cucchiai di crusca di grano (o frumento)
2 cucchiai di formaggio magro (con il Philadelphia Balance vengono più buoni!)
2 uova
1 bustina di vanillina
4 cucchiaini di cacao magro 1 TOLLERATO
1/2 bustina di lievito
2 cucchiai di dolcificante (o 30 gocce di DieteTic)
10 gocce di aroma burro (facoltativo)

Come si preparano:
Accendete il forno a 180°. In una ciotola mischiate tutti gli ingredienti insieme, mettete tutto in quattro stampini da muffin e infornate per 20 minuti! Veloce e semplice, no??

Consiglio:
Potete conservare i muffin per qualche giorno chiusi in un contenitore.

domenica 27 gennaio 2013

Crepes Dukan



Le crepes sono un alimento molto versatile, adatto sia al dolce che al salato, ottimo per fare le lasagne, per fare delle vere e proprie crepe farcite con affettati e formaggio, oppure dolci con crema o cioccolata Dukan..libero sfogo alla fantasia!!

FASE DUKAN: Crociera - Consolidamento - Stabilizzazione

Ingredienti per 4/5 crepes (dipende dal padellino..):

2 uova
10 g di maizena (amido di mais) 1/2 TOLLERATO
Un pizzico di sale per crepes salate
Qualche goccia di dolcificante per crepes dolci

Come si preparano:

Mettete tutti gli ingredienti nel bicchiere del minipimer (potete anche mischiarli a mano ma la maizena tende a fare grumi) e frullate. Mettete il padellino su fuoco piuttosto vivace, fate scaldare e versateci un po' di composto. Appena si stacca dalle parti girate la crepe, aspettate un minuto e toglietela. Procedete col resto del composto. Ora potete sbizzarrirvi!